La stagionatura della carne
Contesto
Clauger ha appena progettato un’installazione di trattamento d’aria per un processo innovativo : La maturazione della carne.
La stagionatura della carne consiste nello stoccare il quarto posteriore in una camera temperata su un tempo definito, gestendo i rischi sanitari associati a questa maturazione (contaminazioni batteriologiche, degradamento e invecchiamento del prodotto, cambiamento di colore, odore, ..)
Il controllo dell’igrometria ambientale, della temperatura e della velocità d’aria permette di raggiungere l’obiettivo.
La carne è stoccata tra 0°C e 10°C sotto un’igrometria di [65%-95%] per 3 a 4 settimane.
Per quanto concerne la ventilazione, l’installazione è dimensionata per assicurare un tasso di miscelazione di 50 vol/h che può essere aggiustata avendo un variatore di frequenza come intermediario.
I prodotti specifici Clauger messi in opera :
- L’Access Height per assicurare il condizionamento d’aria e rispettare le condizioni di igiene.
- Un canale in tessuto perforato che permette una diffusione d’aria omogenea tramite induzione.
- Un Air Control Visual, interfaccia Agro, che permette il controllo dell’insieme dei parametri necessari al buon funzionamento dell’installazione.
- Un Modulo d’aria nuova (CAN) per aria nuova ultra-pulita dei locali e evitare l’aerocontaminazione.