Bigard
Contesto
Bigard, Primo gruppo francese della filiera della carne, ha chiesto a Clauger di ideare per se stessa un’installazione frigorifera, nel rispetto dell’ambiente e in conformità con le leggi in vigore.
Soluzione messa in opera da Clauger
CLAUGER ha fornito un’installazione funzionante a CO2. Si tratta di un’installazione in cascata CO2/NH3 a -50°C .
Essa è destinata a fornire l’energia frigorifera alimentante un surgelatore -50 °C. Quest’ultimo permette di trattare 2000 kg di carne trita all’ora.
La C02 è un fluido tenuto, per questo tipo di applicazioni, a temperature molto basse per le proprie performance energetiche, ambientali e di rispetto della sicurezza.
Il vantaggio del ciclo combinato CO2/NH3 è che il NH3 in carica debole è confinato in sala macchine. Questo confinamento rafforza, in caso di fuga, la sicurezza del personale che lavora in questi locali.
Uno scambiatore a placche circolari saldate permette di condensare i vapori in alta pressione di NH3 soffocati.